- Consegna 3-5 giorni lavorativi
- Spedizione gratuita da € 99,00
- Valutazione Trustpilot 4.6/5
- Restituzione facile
Fai una domanda su questo prodotto
Invia un'e-mail al servizio clienti
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche
| Marca | SRAM | |
| Tipo di corona | Ovale | |
| Fitting | SRAM | |
| Numero di rapporti | 12- velocità | |
| Tipo di Guarnitura | Singola | |
| Tipo di corona | Anello singolo | |
| Colore | Nero |
Oval chainring
These oval chainrings have an 11% alternation. This means that the 32 T version has a minimum gearing of 30 teeth and a maximum of 34 teeth. Every pedal stroke encounters a dead point. This is where the cranks are perfectly vertical. You can't exert any meaningful power at that point, so you'll want to get past it as quickly as possible. Oval chainrings have fewer teeth at this point, allowing you to get through it quicker. They then provide you with maximum gearing during the part of the pedal stroke where you can provide the most power. This theory helps you get through the dead spot quicker, meaning you loose less power when you try to reach your optimal power band. This increases your pedalling efficiency, and reduces the amount of lactic acid you produce as well as your fatigue levels. The chainring has an 11% oval shape, which takes a few days of getting used to. Once you have, you'll only be able to ride harder!
Recensioni
Recensioni
Foto dei clienti
Recensioni più recenti
5 / 5
Bellissima e pedala bene in salita.
Da quando ho l'ovale non voglio più tornare indietro. Ci sono intere storie sul perché l'ovale sia migliore o meno, ma io trovo che si pedali meglio, soprattutto in salita.
Pro e Contro
5 / 5
Mantello, liscio, corretto e semplice
Facile da montare Informazioni sempre corrette e sufficienti sul sito web per quanto riguarda i materiali
Pro e Contro
5 / 5
Semplicemente buono, ma più costoso delle alternative
Originale, quindi tutto si incastra perfettamente. Io stesso sono abituato ai q-ring di Rotor e a quelli ovali di Absolute Black, che sono i miei preferiti, ma anche questo si comporta in modo molto piacevole. La qualità è molto buona.
Pro e Contro
5 / 5
buon prodotto
buon prodotto e soddisfa le mie aspettative
Pro e Contro
5 / 5
Più flusso, meno cambi.
Si sente subito l'altra forma. Come se qualcuno desse una piccola spinta ogni volta. Dopo circa cinque minuti di abitudine, si pedala semplicemente in modo molto più fluido sui lunghi tratti. Se si deve pedalare a causa di una piccola salita o di sabbia sciolta, la differenza è ancora più evidente: nel punto morto in cui si può applicare la minor forza, quando il pedale è quasi al massimo, si pedala più leggeri. E nel momento di massimo sforzo, il più pesante. In questo modo si distribuisce e si sfrutta meglio la potenza. Risultato: partenza più facile e meno cambi di marcia. Anche in salita. Quest'ultimo aspetto richiede un po' di tempo per abituarsi, quasi contro la logica. Dopo i primi 100 km, ho anche l'impressione che le ginocchia facciano meno male, ma è un po' presto per esserne sicuri. Non mi aspettavo che l'effetto fosse così evidente, ma: vale la pena acquistarlo!
Pro e Contro
5
Bellissima e pedala bene in salita.
Da quando ho l'ovale non voglio più tornare indietro. Ci sono intere storie sul perché l'ovale sia migliore o meno, ma io trovo che si pedali meglio, soprattutto in salita.
-
Aspetto
-
Facile da montare
-
L'offset e la coppia sono stampati su di esso.
5
Semplicemente buono, ma più costoso delle alternative
Originale, quindi tutto si incastra perfettamente. Io stesso sono abituato ai q-ring di Rotor e a quelli ovali di Absolute Black, che sono i miei preferiti, ma anche questo si comporta in modo molto piacevole. La qualità è molto buona.
-
Durevole e il ket rimane perfettamente sul pignone.
-
Più costoso della concorrenza
5
Più flusso, meno cambi.
Si sente subito l'altra forma. Come se qualcuno desse una piccola spinta ogni volta. Dopo circa cinque minuti di abitudine, si pedala semplicemente in modo molto più fluido sui lunghi tratti. Se si deve pedalare a causa di una piccola salita o di sabbia sciolta, la differenza è ancora più evidente: nel punto morto in cui si può applicare la minor forza, quando il pedale è quasi al massimo, si pedala più leggeri. E nel momento di massimo sforzo, il più pesante. In questo modo si distribuisce e si sfrutta meglio la potenza. Risultato: partenza più facile e meno cambi di marcia. Anche in salita. Quest'ultimo aspetto richiede un po' di tempo per abituarsi, quasi contro la logica. Dopo i primi 100 km, ho anche l'impressione che le ginocchia facciano meno male, ma è un po' presto per esserne sicuri. Non mi aspettavo che l'effetto fosse così evidente, ma: vale la pena acquistarlo!
-
Guida fluida
-
L'installazione è semplice
-
Meno cambi di marcia
-
Rilascio della manovella rapido