Zaini da ciclismo - A cosa devi prestare attenzione quando ne acquisti uno?
Uno zaino da bicicletta, alcuni ciclisti e appassionati di mountain bike non possono rinunciarci. E lo capiamo. Se sei impegnato in lunghi percorsi solitari sulla tua bici da corsa, uno zaino può essere l'ideale per trasportare attrezzi e materiale di scorta. E con i ciclisti delle mountain bike, gli zaini per bici sono particolarmente apprezzati come porta acqua. E i pendolari? Loro hanno bisogno di uno zaino con spazio extra per il bagaglio. Ma quale zaino devi procurarti?
Gli zaini sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. Un buono zaino è comodo e ha abbastanza spazio per trasportare ad esempio, attrezzi per la bicicletta. E con un po’ di fortuna è anche un serbatoio d’acqua.
Lo zaino è confortevole
Certo, il comfort è in tutti gli zaini di primaria importanza. Perché se il tuo è un viaggio relativamente breve o se invece sei in giro tutto il giorno, uno zaino deve essere comodo e non deve essere d’intralcio. Inoltre, anche la ventilazione svolge un ruolo importante.
La maggior parte dei produttori garantisce uno spazio sufficiente tra la schiena e lo zaino. Questo assicura buona ventilazione.
Zaini per ciclisti mtb, bici da strada e pendolari
Gli zaini per gli appassionati di mountain bike hanno spesso un serbatoio d'acqua oltre ad avere uno spazio sufficiente. Gli zaini per i ciclisti da corsa sono spesso compatti, non dispongono di serbatoio d’acqua e sono belli leggeri.
Gli zaini per i pendolari sono di solito completamente impermeabili e molto spaziosi. A volte possono essere utilizzati non solo come zaini, bensì come borse da montare sui portabagagli. Inoltre, spesso hanno più comparti per distribuire meglio tutte le tue cose.
Zaino per gli escursionisti
Una categoria a parte sono gli zaini più grandi. Con questi potrai ad esempio andare in bici un intero week-end e non sono che un di più da aggiungere alle altre borse.
Puoi usare bene lo zaino per trasportare il sacco a pelo. Pesa poco, ma occupa spazio. In questo modo ti assicuri di non pesare troppo sulle tue spalle.
Zaini senza serbatoio d’acqua
Uno zaino per i ciclisti da strada e per gli appassionati di mountain bike dovrebbe essere leggero e confortevole. La maggior parte di questi zaini è anche leggermente più stretta rispetto agli zaini normali.
In genere comunque non vedrai facilmente tanti ciclisti con uno zaino. Solo in condizioni di freddo intenso o di pioggia in inverno a volte li vedi con uno zaino. Questo viene utilizzato per materiali di riserva e per le giacche antivento o impermeabili.
Generalmente i ciclisti cercano di mettere tutto l’occorrente nelle tasche posteriori della maglia se si tratta di una singola uscita. Un lusso che spesso i ciclisti di mountain bike non hanno in quanto il rischio di perdere gli oggetti nelle loro uscite su terreni accidentati è alto.
In estate, uno zaino senza serbatoio d'acqua viene utilizzato principalmente dai ciclisti che effettuano lunghe escursioni giornaliere. Nello zaino c'è abbastanza spazio per materiale di scorta, attrezzi per la bici, mangiare e bere extra.
Zaini con serbatoio d’acqua
Uno zaino con serbatoio d’acqua è particolarmente pratico per i ciclisti mtb. Per questo gruppo non è comodo riempirsi le tasche della maglia con qualsiasi genere di cose. Sulla mountain bike potrebbe cadere tutto molto facilmente. I serbatoi non sono sempre di serie, a volte vanno acquistati a parte.
Inoltre, la maggior parte delle mountain bike ha spazio solo per una borraccia. E per alcune mountain bike anche quello spazio è molto limitato. In una calda giornata estiva, una borraccia può non essere sufficiente nemmeno per una breve uscita.
Inoltre, se il terreno è accidentato, una bottiglia può anche rimbalzare dal portaborraccia. Non c'è da stupirsi, quindi, che molti appassionati di mountain bike scelgano di portare con sé uno zaino da bicicletta con serbatoio d'acqua. Esistono zaini per bici con un serbatoio d'acqua fino a 3 litri!
Per fortuna in quegli zaini con serbatoio c'è spesso abbastanza spazio per portare materiale necessario come una camera d'aria di riserva, una pompa, una giacca, un attrezzo multiuso o un altro tipo di attrezzo.
Zaini per gli escursionisti e per i pendolari
Per gli zaini in cui devi riporre molta roba non è solo il volume ad essere di primaria importanza, bensì anche l’impermeabilità. Nessuno vuole poter trasportare tutto l’occorrente per poi ritrovarlo bagnato una volta arrivati a destinazione.
Inoltre è utile se si dispone di più scomparti facilmente accessibili. Monete, telefono, schede o magari un pass di accesso non vuoi di certo doverli cacciare dalle tasche più profonde del tuo zaino quando ne hai bisogno.
Quanto deve essere grande lo zaino della tua bici?
Quando si sceglie uno zaino da bicicletta, è necessario dare un'occhiata a ciò che si vuole fare. Prima di tutto dovresti decidere se portare o meno un serbatoio d’acqua. Poi dovresti guardare all'uso per determinare il volume.
Ma uno zaino da bicicletta è più adatto per le tratte su bici da strada o su mountain bike? Quando lo usi, per le uscite fuoriporta o per i tragitti quotidiani casa-lavoro?
È meglio avere un po' più di spazio a disposizione piuttosto che non averne. La maggior parte degli zaini per biciclette presentano fasce comode per aiutare a rendere il pacchetto compatto.
Sicuro per riporre il casco da bici
Un ultimo punto importante è se si può facilmente attaccare il casco allo zaino. Alcuni zaini sono dotati di anelli aggiuntivi appositi per il casco o addirittura un intero scomparto.
Soprattutto per i ciclisti downhill ed enduro è anche comodo poter appendere il casco integrale sullo zaino.
Qui di seguito presentiamo una panoramica generale di quanto dovrebbe essere grande il tuo zaino per ogni sorta di bagaglio. È chiaro, non si tratta di una regola empirica perché ognuno ha le proprie preferenze, ma in questo modo avrai almeno un'indicazione delle dimensioni.
Cosa entra nello zaino?
Capacità/Volume (litri) | 0-5 l. | 6-10 l. | 11-15 l. | 16-20 l. | 21-25 l. |
Strumento multiuso | |||||
Telefono | |||||
Portafoglio | |||||
Camera d’aria | |||||
Cacciagomme | |||||
Pompa/CO2 | |||||
Giacca da pioggia/vento | |||||
Barrette/gel | |||||
Strumento per la catena e missing link | |||||
Crema protettiva | |||||
Manicotti e scaldamuscoli | |||||
Asciugamano | |||||
Abbigliamento di riserva | |||||
Abbigliamento da lavoro | |||||
Scarpe |
Olle Vastbinder
Mi troverete in bicicletta praticamente tutti i giorni. Pedalo da casa al lavoro e viceversa ogni giorno feriale, in qualsiasi condizione climatica. Spesso su una bici da corsa, ma in inverno anche su una vecchia bella bici da cross. Anche nel fine settimana non riesco a staccarmi dalla bici. Per un lungo giro prendo la bici da corsa, la mountain bike per fare i chilometri necessari, preferibilmente con il mio cane Runa. A proposito, non mi vedete in giro? Allora è probabile che io sia a sudare su Zwift.
Messaggi rilevanti
Home Trainers 2018 - Qual’è il rullo giusto per te?
25 Settembre 2024Con un rullo potrai sempre allenarti sulla tua bicicletta, indipendentemente dalle condizioni metereologiche ...
Le migliori mountain bike del 2023 [guida all'acquisto]
4 Agosto 2023In quanto appassionato di mountain bike, è naturale che si voglia trovare la bicicletta perfetta per le proprie ...
Copertoncini MTB per ogni tipo di terreno - Di quale tipo hai bisogno? [Guida all'Acquisto]
22 Settembre 2022Che tu attraversi i boschi per puro divertimento o per una gara, un buon copertoncino da mountain bike può fare la ...