Caschi per bicicletta - Quali sono le differenze tra i tipi di caschi?[Guida all'acquisto]
Un buon casco è essenziale quando vai in bici. Su bici da corsa e mountain bike, il casco si è già interamente integrato. Anche su bici da città vediamo sempre più persone con un casco sulla testa. Nella sua guida all’acquisto Agnes ti offre dei consigli su quale casco è più adatto a te.
Per ogni disciplina c’è un tipo di casco diverso. Esistono caschi da bici specifici per bici da corsa, mountain bike, bici downhill, bici con pedalata assistita e bici per bambini. Se già sai quale bici usi, allora hai già la risposta. Tuttavia, esistono grandi differenze tra i caschi per la bicicletta.
Un buon casco per la bici è garanzia di sicurezza!
Il prezzo di un casco non dice nulla sul grado di sicurezza. Dal più economico a quello di alta gamma, tutti i caschi che vendiamo sono approvati secondo la norma europea EN1078.
Gli speciali caschi per bici a pedalata assistita soddisfano chiaramente la norma NTA 8776. Questi caschi devono in realtà fornire maggiore protezione rispetto a un normale casco da bicicletta in quanto con questo tipo di bici vengono raggiunte velocità superiori.
Caschi per la bici con sicurezza extra
A differenza di quelli più economici, alcuni dei caschi di alta gamma hanno una sicurezza supplementare. Questi infatti sono dotati di MIPS.
Diversi tipi di caschi per la bicicletta
Quando acquisti un casco per la bicicletta sai già per quale tipo di bici ti serve. È possibile scegliere un diverso tipo di casco per ciascuna disciplina, ma non è necessario.
Indossare un casco integrale sulla bici da corsa è eccessivo, ma in linea di massima è bene usare il casco su bici da corsa e mountain bike.
Qui di seguito elenchiamo le differenze più importanti dei diversi caschi, in modo da rendere chiari i pro e i contro di ciascun tipo.
Caschi per bici da corsa, velocità e ventilazione
Se la tua è una bici da corsa, velocità e ventilazione durante i giorni caldi sono allora per te fondamentali. È dunque importante trovare un buon mix.
Spesso vale la regola del più caro il casco è, maggiore sarà la ventilazione. In realtà è difficile creare un casco con tanti fori per la ventilazione senza compromettere la sicurezza. Perciò i costi di progettazione e produzione diventano più costosi.
Rispetto a un casco più costoso, uno più economico è spesso costituito da un blocco più grande di schiuma e da un minor numero di fori per la ventilazione. Eppure anche nella fascia più cara troverai caschi per la bici con pochi fori.
Casco per bici da corsa con tutti i vantaggi?
Un buon esempio è il Kask Protone. Seppur pochi infatti, questo casco presenta fori per la ventilazione posizionati in maniera tale da garantire un perfetto flusso d’aria attraverso il casco. Ciò consente una buona ventilazione a tutta la testa.
La parte posteriore e superiore, più chiuse, rendono questo casco aerodinamico, mentre il passaggio arrotondato permette di guardarti intorno senza prendere troppo più vento.
Un casco del genere richiede tempo e denaro, e questo lo si nota nel prezzo. Tuttavia ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari, tant’è che questo specifico casco per bici da corsa presenta persino un lussuoso cinturino in pelle sotto il mento.
Preferisci non spendere molto per un casco? Si può. I caschi di oggi sono realizzati in modo tale che anche il più economico possa offrire buona ventilazione e protezione sufficiente.
Ciò però a discapito di peso e comfort. Alcuni ciclisti notano a malapena se un casco è leggermente più pesante, io però spesso lo sento pesare in testa.
Questo è personale, un dettaglio che non a tutti da fastidio. Forse è una buona idea venire in uno dei nostri negozi e provare più caschi per poterli confrontare tra loro. Potrai subito provare marche e tipi diversi così ti renderai conto personalmente delle varie differenze.
L’imbottitura può fare la differenza, così come il sistema di regolazione e i cinturini sotto il mento. La forma del capo differisce da persona a persona, così anche il casco veste in maniera diversa. Il nostro consiglio è di provare e carcare il tipo di casco più adatto a te.
Super veloce con il casco aerodinamico
Il tuo obiettivo sulla bici da cronometro è la velocità? Allora non puoi fare a meno di un casco aeroninamico. Questi caschi sono sviluppati in modo tale da ridurre al minimo la resistenza all’aria.
Esistono veri e propri caschi da cronometro come il KASK Bambino Pro, POC Cerebel en Giro Aerohead MIPS. Questi sono realizzati appositamente per le gare a cronometro. Il casco aerodinamico è completamente chiuso, incluso la visiera, ed è stato testato nel tunnel del vento proprio per offrirti i tempi più veloci possibili.
Poiché tali caschi devono essere i più aerodinamici possibili, i fori per la ventilazione sono quasi assenti. Di conseguenza questo tipo di casco si riscalda più velocemente e pertanto meno adatti per le tue corse settimanali.
Vuoi sederti in maniera più aerodinamica sulla bici senza la necessità di dover indossare un casco aerodinamico? Ci sono anche caschi aerodinamici dove è stato fatto spazio per la ventilazione.
Questi sono meno aperti rispetto ai caschi normali ma allo stesso tempo presentano un numero di fori sufficiente per far sì che il capo resti ben ventilato durante le tue corse. Questi caschi sono molto popolari tra i professionisti e i veri fanatici.
Una combinazione ideale tra velocità e comfort! Un buon esempio sono il MET Manta, Bontrager Ballista e BBB Cycling Tithon.
Caschi da mountain bike
Anche per la mountain bike ci sono caschi specifici. Questi sono leggermente diversi da quelli per bici da corsa. I caschi specifici per mountain bike presentano ad esempio una sorta di visiera integrata per proteggere il viso dalla sporcizia e dal sole. Ideale se sfrecci a tutta velocità per i boschi!
Molti sono i ciclisti che usano un casco per bici da corsa sulla mountain bike. Non è un’idea sbagliata, ma è consigliabile indossare anche un berretto con visierina contro lo sporco. Su alcuni caschi da mountain bike, questa è removibile.
Hai entrambe le bici? In questo caso ti consigliamo di acquistare un casco per mountain bike, se non vuoi comprare un casco per ogni disciplina.
Maggiore protezione per i ciclisti mountain bike
Oltre alla visierina nella parte anteriore, i caschi per mountain bike hanno ottenuto negli ultimi anni una parte posteriore molto più bassa. In questo modo la tua testa è più protetta in caso di caduta. A differenza della bici da corsa, sulla mountain bike corri di più il rischio di cadere e di sbattere a terra.
Questo rende l’impatto molto diverso e corri il rischio di cadere all’indietro. Vuoi proteggere bene anche la nuca contro pietre appuntite e rami pericolosi nel bosco? Opta allora per un casco mountain bike più basso nella parte posteriore.
Alcuni esempi di caschi mountain bike dove questo è ben visibile sono il POC Tectal Race, Giro Chronicle MIPS e BBB Cycling Varallo.
Caschi per i più coraggiosi
Vuoi superare i limiti e la mountain bike non è per te “abbastanza”? Allora il casco integrale è un must. Il nome la dice tutta, questo casco protegge tutta la testa!
Soprattutto nelle discese sulla tua bici downhill, non si tratta affatto di un lusso inutile. Il casco integrale avvolge la testa e in più presenta una protezione al mento molto utile in caso di caduta.
Indipendentemente dalla gravità della caduta, con questo casco la tua testa resterà sempre integra. È consigliabile inoltre indossare una protezione completa in modo da proteggere tutto il corpo.
Caschi per le biciclette a pedalata assistita
Se hai una bici a pedalata assistita non puoi sfuggire al fatto che da quest’anno il casco è diventato obbligatorio. Essendo il rischio di caduta maggiore, un casco ‘normale’ non è sufficiente. Per questo motivo è stato ideato il casco apposito per bici a pedalata assistita.
Questi caschi hanno un grado più alto di resistenza agli impatti e sono leggermente più grandi e più bassi dietro. Per questo motivo, hanno qualcosa in comune con i caschi per mountain bike.
Caschi per bambini
Per i più piccoli abbiamo caschi appositamente studiati per i bambini. Si tratta di caschi più piccoli dalle fantasie e dai colori più svariati, in modo che anche i piccoli possano indossarli con piacere.
Perché i bambini sono proprio quelli che cadono più velocemente e la loro testa è anche più vulnerabile. Quando si acquista un casco da bicicletta per bambini, la misura è fondamentale. Si è tentati di acquistare un casco per la bici pensando alla crescita, ma questo non è sinonimo di sicurezza.
Quando il casco è lento, si muove in avanti o indietro, per cui il cranio non è protetto. Fortunatamente i prezzi dei caschi per bambini sono abbastanza accessibili, permettendoti così di seguire la crescita.
Eva van den Berg
Lavorando per Mantel, ogni giorno scrivo e leggo molto a proposito di ciclismo. Ho anche la possibilità di testare i nuovi prodotti. Questo aumenta la voglia di arricchire la mia collezione di biciclette. Sono quindi curiosa di vedere che aspetto avrà il mio garage tra qualche anno. Per fortuna il mio è grande!
Messaggi rilevanti
Home Trainers 2018 - Qual’è il rullo giusto per te?
25 Settembre 2024Con un rullo potrai sempre allenarti sulla tua bicicletta, indipendentemente dalle condizioni metereologiche ...
Le migliori mountain bike del 2023 [guida all'acquisto]
4 Agosto 2023In quanto appassionato di mountain bike, è naturale che si voglia trovare la bicicletta perfetta per le proprie ...
Copertoncini MTB per ogni tipo di terreno - Di quale tipo hai bisogno? [Guida all'Acquisto]
22 Settembre 2022Che tu attraversi i boschi per puro divertimento o per una gara, un buon copertoncino da mountain bike può fare la ...