Copriscarpe per la bici - Di quale tipo hai bisogno e per quale clima?
I copriscarpe per la bici possono rendere molto più piacevoli le tue uscite nella stagione autunnale o invernale. Dai copriscarpe sottili e impermeabili, a quelli termici più spessi. Ma a cosa devi prestare attenzione quando acquisti copriscarpe per la bicicletta? Quale numero ad esempio, ti conviene acquistare? E quanto impermeabili sono in verità?
La maggior parte dei ciclisti utilizza i copriscarpe contro freddo, pioggia e vento. Perché se c’è qualcosa di scomodo è proprio andare in giro in bici con piedi freddi o bagnati.
Quando si scelgono copriscarpe di buona qualità devi dunque fare attenzione alla resistenza al vento, al grado di impermeabilità e alla misura in cui possono proteggere dal freddo. Ma chiaramente tutto inizia con la scelta del numero corretto.
Scegli il numero giusto
Purtroppo non è sempre facile scegliere i copriscarpe della misura giusta. Tuttavia, come regola generale, conviene sempre ordinare almeno un numero in più rispetto al numero di scarpa.
Ma il numero giusto dipende, per marchio, anche dal tipo di scarpa da usare sotto i copriscarpe, se una scarpa da corsa o MTB.
Anche ordinare online è abbastanza semplice. Se ordini un numero sbagliato potrai sempre restituirlo mentre se ordini al primo colpo il numero giusto potrai già usare il tuo nuovo paio di scarpe tre giorni dopo aver effettuato l’ordine. (Devi ordinare prima delle 17:00 però).
Diversi tipi di copriscarpa
I copriscarpe sono disponibili in numerose varianti. Dai copriscarpe caldissimi a quelli leggerissimi e super aerodinamici. Chi meglio di te può sapere qual’è il tipo che più fa al caso tuo?
Molti copriscarpe possono essere indossati sia su scarpe MTB che da corsa. Quelli per MTB presentano ad esempio uno strato decisamente più forte, spesso in kevlar, nella parte inferiore.
In questo modo potrai percorrere a piedi gli ultimi metri di quella brutta salita in tutta tranquillità. I copriscarpe da corsa sono in genere più fragili e meno adatti per camminare.
Poiché un po’ tutti, chi più chi meno, patisce il freddo, e non stiamo nemmeno a parlare delle differenze tra i diversi copriscarpe, iniziamo a vedere quali sono i vantaggi dei copriscarpe caldi durante la stagione invernale.
I copriscarpe più caldi - Combatti il freddo più tagliente
Non ti sorprenderà che i copriscarpe più caldi siano anche completamente impermeabili. Perché se c’è qualcosa che può causare piedi freddi, quella cosa si chiama acqua. La parte esterna è solitamente realizzata in neoprene elastico, a volte con uno strato aggiuntivo resistente all’acqua.
Il vantaggio del neoprene è la sua elasticità ed impermeabilità. Per rendere il copriscarpa ancora più caldo, all’interno viene spesso impiegato tessuto in pile o pile spazzolato.
Questo strato di pile trattiene aria, la quale, una volta riscaldata, funge da strato isolante.
Un nuovo copriscarpa invernale è il GripGrab Arctic X. Non ha più la cerniera e quindi si chiude meglio nella parte superiore. Più aderente è in alto, minore sarà l’infiltrazione di acqua. En hoe nauwer hij bovenaan sluit, hoe minder regen er van bovenaf in kan lopen. Il copriscarpa va indossato anche prima della scarpa stessa.
Copriscarpe impermeabili per l’autunno
L’autunno è probabilmente la stagione più difficile in termini di abbigliamento per la bici. Lo stesso vale anche per i copriscarpe. Non vuoi né piedi bagnati né freddi, ma nemmeno piedi troppo caldi.
Fortunatamente è possibile scegliere anche copriscarpe meno caldi piuttosto che i classici copriscarpe invernali. Anche questi sono impermeabili e antivento, basterà scegliere.
In questa categoria ci sono anche copriscarpe più traspiranti e meno impermeabili, proprio come i Castelli Evo. Questo risulta essere particolarmente confortevole nei giorni variabili e soleggiati.
Copriscarpe per il bel tempo
Oltre ai copriscarpe realizzati per il tempo cattivo e freddo puoi optare anche per copriscarpe che garantiscono un maggiore comfort quotidiano. Questi sono solitamente sottili, tuttavia proteggono dal vento freddo e dalla pioggia lieve.
Questi copriscarpe sono particolarmente adatti con tempo bello ma con grandi possibilità di rovesci. In quei giorni, è soprattutto il vento a rinfrescare i piedi. Questi copriscarpe sottili riescono a mantenere i piedi comodi e caldi.
Anche qui puoi optare per modelli più impermeabili piuttosto che altri. Il copriscarpa in questo caso traspira molto meno, ma mantiene facilmente all’esterno anche la pioggia pesante.
Copriscarpe per l’aerodinamica
Sei alla ricerca di un copriscarpa più aerodinamico? In quel caso devi spesso scendere a compromessi con impermeabilità e calore. Questo tipo di copriscarpa è realizzato per essere il più leggero possibile.
Inoltre aderiscono molto bene alla scarpa in modo da favorire l’aerodinamica. Lo svantaggio è che sono spesso un più delicati. Se nom presti molta attenzione alle tue cose, forse sarà meglio optare per un copriscarpa più resistente.
Copriscarpe impermeabili ma nonostante ciò piedi bagnati?
È infine importante realizzare che molti copriscarpe sono impermeabili. Però, e questo è un grande però, soprattutto dall’alto può sempre entrare acqua.
Ecco perché ti si bagnano comunque i piedi. Un copriscarpe impermeabile è quindi sempre impermeabile ma non può evitare che l’acqua entri dall’alto.
Da quest’anno Gripgrab ha i Cyclin Gaiter nel suo assortimento. Questi chiudono lo spazio tra la gamba e la parte superiore del copriscarpa, diminuendo notevolmente le possibilità di infiltrazione di acqua e mantenendo così i piedi asciutti più a lungo.
Eva van den Berg
Lavorando per Mantel, ogni giorno scrivo e leggo molto a proposito di ciclismo. Ho anche la possibilità di testare i nuovi prodotti. Questo aumenta la voglia di arricchire la mia collezione di biciclette. Sono quindi curiosa di vedere che aspetto avrà il mio garage tra qualche anno. Per fortuna il mio è grande!
Messaggi rilevanti
Home Trainers 2018 - Qual’è il rullo giusto per te?
25 Settembre 2024Con un rullo potrai sempre allenarti sulla tua bicicletta, indipendentemente dalle condizioni metereologiche ...
Le migliori mountain bike del 2023 [guida all'acquisto]
4 Agosto 2023In quanto appassionato di mountain bike, è naturale che si voglia trovare la bicicletta perfetta per le proprie ...
Copertoncini MTB per ogni tipo di terreno - Di quale tipo hai bisogno? [Guida all'Acquisto]
22 Settembre 2022Che tu attraversi i boschi per puro divertimento o per una gara, un buon copertoncino da mountain bike può fare la ...